A partire da un dialogo tra le Sezioni unite del 2017, in materia di risarcimenti punitivi, e le Sezioni unite del 2008, in materia di danno non patrimoniale, il lavoro sviluppa in particolare l’idea di una responsabilità giuridica (extracontrattuale) che deve essere posta in relazione tanto con il senso della responsabilità individuale quanto con il senso della responsabilità sociale. In questa chiave, libertà individuale e responsabilità individuale, da un lato, responsabilità sociale e responsabilità aquiliana, dall’altro, rappresentano il perimetro assiologico al quale ricondurre il problema dei risarcimenti punitivi, che oggi può proficuamente essere messo a frutto per un generale ripensamento ella responsabilità civile in chiave etico-sociale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La responsabilità civile tra libertà individuale e responsabilità sociale
La responsabilità civile tra libertà individuale e responsabilità sociale
Titolo | La responsabilità civile tra libertà individuale e responsabilità sociale |
Autore | Mauro Grondona |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Associazione dei dottorati di diritto privato, 2 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788849534757 |
Libri dello stesso autore
€20,00
I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. Profili sostanziali e processuali
Alberto M. Benedetti, Paolo Canepa, Mauro Grondona
Giappichelli
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50