Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il principio della capacità contributiva nella riforma tributaria di Servio Tullio e nella flat tax: proporzionalità o progressività?

Il principio della capacità contributiva nella riforma tributaria di Servio Tullio e nella flat tax: proporzionalità o progressività?
Titolo Il principio della capacità contributiva nella riforma tributaria di Servio Tullio e nella flat tax: proporzionalità o progressività?
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Biblioteca scientifica, 1
Editore Tabula Fati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 40
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788874759859
 
6,00

 
0 copie in libreria
Nel quadro dei principi generali del diritto tributario, originati da istituti sorti nella prima fase dell'esperienza giuridica romana e che ritroviamo nelle vigenti legislazioni, il saggio si sofferma sul principio della capacità contributiva esaminando la riforma tributaria elaborata nel periodo regio della storia giuridica romana e inserendosi nell'attuale dibattito dottrinario sorto intorno all'attesa riforma fiscale, in particolare dell'imposta diretta sui redditi. Nella prima parte dell'opera lo studio esegetico delle fonti consente di verificare l'emergere del principio della capacità contributiva e dei criteri di proporzionalità e di progressività dell'imposizione nella riforma dell'età di Servio Tullio. La seconda parte del saggio si concentra sulla proposta di introduzione della flat tax, verificandone la coerenza nel complesso sistema tributario e ricercando le misure attraverso le quali possa essere soddisfatto il requisito costituzionale della progressività dell'imposizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.