Siamo entrati nell'era digitale: dispositivi computazionali sempre più potenti sono inseriti dappertutto e generano volumi crescenti di informazioni. La digitalizzazione di processi e prodotti implica la combinazione di conoscenze differenti: strutturate, non strutturate, testuali, visive, sonore. Emergono cambiamenti profondi ed estesi: dall'ideazione di un bene o un servizio alla diffusione sui mercati e alle interazioni con i consumatori. Le interazioni tra mondo fisico e virtuale saranno fonte di continue innovazioni grazie alla pervasività di agenti artificiali dotati di capacità prossime a quelle umane: apprendimento, adattabilità, abilità previsionali. È l'"universo fisico-digitale", che richiede nuovi strumenti di conoscenza ed innovative strategie decisionali.
Fabbrica 4.0. I processi innovativi nel multiverso fisico-digitale
| Titolo | Fabbrica 4.0. I processi innovativi nel multiverso fisico-digitale |
| Autore | Mauro Lombardi |
| Collana | Studi e saggi, 179 |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | XII-264 |
| Pubblicazione | 03/2018 |
| ISBN | 9788864536255 |

