La raccolta è composta da cinque racconti, accomunati dal tema della provincia, con tutte le sfumature che la parola evoca. “Baracca”, oltre a essere il titolo di uno dei racconti, è un termine tipicamente romagnolo che richiama tradizioni e usanze legate al territorio e assume diversi significati: baldoria, confusione, situazione pesante da sopportare o, anche, problema ingarbugliato. La volontà di ambientare i racconti nella provincia nasce dall’intento di valorizzare i legami, le persone, gli eventi che in quei luoghi, lontani dalla città, si intrecciano, condizionando l’esistenza di chi vi è cresciuto e lasciando, allo stesso tempo, un senso di malinconia.
Baracca
| Titolo | Baracca |
| Autore | Mauro Montanari |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Pluriversum Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 92 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9791280786272 |
Libri dello stesso autore
Dislessia «nota per nota». Manuale sulla pratica dell'allievo dislessico allo strumento musicale
Mauro Montanari
Rugginenti
€24,00
Guido il castoro ti racconta... «Le note musicali». Quaderno musicale per allievo, insegnante e genitore
Mauro Montanari
Il Melograno (Cassina Nuova di Bollate)
€18,00
Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico. Volume Vol. 2
Mauro Montanari
Rugginenti
€17,90
Musicopedia. Manuale ed esercizi di abilitazione e potenziamento per una propedeutica musicale inclusiva
Mauro Montanari
Volontè & Co
€24,00

