Tra i più grandi spiriti della nostra epoca, Planck compì la costruzione della termodinamica e pose le basi di quella rivoluzionaria teoria dei quanti che insieme alle scoperte di Einstein sta alla base di tutta la fisica contemporanea. Nella seconda parte della sua vita Planck intrattenne un'ampia corrispondenza scientifica e scrisse numerosi saggi su questioni fisiche connesse con i problemi più generali; questi saggi sono raccolti nel presente volume, e nel loro genere costituiscono un insuperato esempio di alta divulgazione («tutti straordinariamente semplici – scrive Planck –, i testi riguardano il compito della fisica come indagine del mondo esteriore reale») e insieme di riflessione scientifica e umana, tanto che sono diventati giustamente celeberrimi.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- La conoscenza del mondo fisico
La conoscenza del mondo fisico
| Titolo | La conoscenza del mondo fisico |
| Autore | Max Planck |
| Introduzione | Enrico Bellone |
| Argomento | Matematica e scienze Fisica |
| Collana | I grandi pensatori, 134 |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Formato |
|
| Pagine | 432 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788833926773 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90

