Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi sul «Pluto» primo di Aristofane

Studi sul «Pluto» primo di Aristofane
Titolo Studi sul «Pluto» primo di Aristofane
Autore
Collana Ekdosis
Editore Edizioni di Pagina
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 172
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788874708512
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Del «Pluto», l'ultima commedia che Aristofane allestì personalmente nel 388 a.C., gli Alessandrini conoscevano una versione più antica, non risparmiata dal naufragio della migliore drammaturgia comica di età classica. Di quest'opera i presenti studi riconsiderano questioni cruciali, legate alla trasmissione del dramma a noi giunto e alle travagliate vicende dei frammenti della prima stesura, rilette alla luce di nuove testimonianze. Al principio del XX secolo, un fine interprete aristofaneo, come Jan van Leeuwen, tentò di negare l'esistenza di un «Pluto» primo, accreditandone l'invenzione a un antico commentatore. Toccò a Wilamowitz infrangere questo pregiudizio, definendo la commedia a noi giunta un "repêchage" aggiornato dell'altro «Pluto», pensato da Aristofane per propiziare il favore del suo pubblico al figlio Araros, esordiente nel campo teatrale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.