Dopo i 1254 versi del poemetto "Gli anni di Cristo", - pietra miliare del suo percorso letterario - definita da Giorgio Bàrberi Squarotti come "opera grandiosa e drammatica, accesa da una religiosità corrusca di straordinaria intensità e verità. Discorso poetico altissimo fra tragicità e luce. Culmine ben raro nei nostri tempi (e anche in passato)", Lerro torna alla frammentarietà lirica, raccontandoci l'entropia dell'amore, che illumina e devasta al contempo il cielo interiore. Come scrive Carla Perugini nella prefazione: corpo e anima, principio e fine, promesse e infedeltà, rispetto e tradimento, tutto l'eterno repertorio di ogni storia d'amore che in ciascuna sua reincarnazione si sente unico e primigenio, rimanda a una condizione di esistenziale sconforto, compensato da promesse e memorie rinnovate di felicità.
- Home
- Zona contemporanea
- Entropia del cuore
Entropia del cuore
Titolo | Entropia del cuore |
Autore | Menotti Lerro |
Collana | Zona contemporanea |
Editore | Zona |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788864385167 |
€11,00
Libri dello stesso autore
La solitudine dei miti. Donna Giovanna con testo in lingua russa a fronte
Menotti Lerro
Genesi Editrice
€12,50
La scuola empatica. Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale sorto in Italia nel 2020
Giuliano Ladolfi Editore
€10,00