Il reame di Gormenghast ha il suo centro in un agglomerato tirannico con le sembianze di un castello. Qui ogni antica bellezza si è corrotta in cupa fatiscenza: le mura sono sinistre "come banchine di moli", e le costruzioni si tengono tra loro "come carcasse di navi sfasciate". E qui, intorno al piccolo Tito, settantasettesimo conte, si muovono la gigantesca contessa Gertrude, la madre, dalle spalle affollate di uccelli e dallo spumoso strascico di gatti bianchi; l'amata sorella Fucsia dai capelli corvini, che col suo abito cremisi infiamma i corridoi grigi; il fanatico custode delle leggi, Barbacane, nano storpio che raggela il sangue con lo schiocco della sua gruccia... Secondo episodio della trilogia iniziata con "Tito di Gormenghast" (Adelphi, 1981).
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Gormenghast
Gormenghast
Titolo | Gormenghast |
Autore | Mervyn Peake |
Traduttore | Roberto Serrai |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | BIBLIOTECA ADELPHI, 483 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 594 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788845920233 |