L'autore delinea le basi teoriche dell'approccio retorico alla psicologia sociale, mostrando la natura retorica e argomentativa del pensiero umano e più generale di ogni fenomeno psicologico-sociale. Come un antiquario, Billig si muove tra i dialoghi di Socrate con i suoi avversari, tra le tecniche della retorica latina da Cicerone a Quintiliano, tra le arguzie di eccentrici autori inglesi del Settecento, tra i duelli verbali dei rabbini con Dio. Su un piano generale, l'opera di Billig offre una chiave di lettura fondamentale per comprendere molti fenomeni della cronaca politica, economica e sociale contemporanea.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Discutere e pensare. Un approccio retorico alla psicologia sociale
Discutere e pensare. Un approccio retorico alla psicologia sociale
Titolo | Discutere e pensare. Un approccio retorico alla psicologia sociale |
Autore | Michael Billig |
Traduttore | M. Bonaiuto |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Nautilus, 25 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | XXVI-454 |
Pubblicazione | 03/1999 |
ISBN | 9788870785722 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90