Nel corso dei secoli, il linguaggio è stato spesso considerato come il dono di una qualche divinità o il prodotto di un fortuito e improvviso accidente della natura, una sorta di “big bang” verificatosi a un certo punto durante l’evoluzione della nostra specie. In questo libro Michael C. Corballis mette fortemente in discussione tali concezioni, sostenendo che l’origine e lo sviluppo del linguaggio umano sono riconducibili a lente e graduali modificazioni che hanno una lunga storia evolutiva.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- La verità sul linguaggio (per quel che ne so)
La verità sul linguaggio (per quel che ne so)
| Titolo | La verità sul linguaggio (per quel che ne so) |
| Autore | Michael C. Corballis |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Collana | Le sfere, 155 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 264 |
| Pubblicazione | 05/2020 |
| ISBN | 9788829000517 |
Libri dello stesso autore
La mente che vaga. Cosa fa il cervello quando siamo distratti
Michael C. Corballis
Raffaello Cortina Editore
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90

