"Penso che la capacità di condurre una conversazione educata sia il prerequisito della civiltà": ed è proprio con il garbo e la finezza di un gentiluomo di altri tempi che Auden, nel 1972, si presta a una conversazione che attraversa i ricordi di infanzia e le esperienze letterarie. Fitta di commenti sull'opera propria e altrui e di giudizi personali su ogni aspetto della cultura inglese o americana contemporanea; un gentiluomo di altri tempi, ma con lo spirito provocatorio del libero pensatore: dichiara simpatia per gli hippie, confessa di aver provato l'LSD e ritiene massima fonte di orgoglio il fatto che una sua amica abbia sentito citare a memoria i suoi versi da una prostituta in un carcere di New York.
Intervista con W. H. Auden
| Titolo | Intervista con W. H. Auden |
| Autore | Michael Newman |
| Traduttori | F. Clementi, A. Berardinelli |
| Collana | Macchine da scrivere |
| Editore | Minimum Fax |
| Formato |
|
| Pagine | 87 |
| Pubblicazione | 05/2001 |
| ISBN | 9788887765373 |

