Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

All'ombra di Dio. Politica nella Bibbia ebraica

All'ombra di Dio. Politica nella Bibbia ebraica
Titolo All'ombra di Dio. Politica nella Bibbia ebraica
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Introduzione allo studio della Bibbia, 57
Editore Paideia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788839408471
 
21,50

Pur essendo un libro eminentemente religioso, e benché non proponga una teoria politica, la Bibbia ebraica parla spesso di capi e di leggi, di aspri conflitti interni e di guerre tra nazioni, di questioni di autorità e di politica, di critiche mosse pubblicamente al governo e agli strati sociali dominanti. Tutto ciò all'ombra di un Dio onnipotente. Di qui consegue una serie speciale di domande a cui ci si trova davanti nel caso della Bibbia: quale spazio può esservi per la politica quando chi governa in ultima istanza è Dio? In altre parole, in una nazione che vive sotto la dominazione divina e la protezione di Dio, quale spazio resta al processo decisionale guidato da assennatezza e prudenza? Com'è compreso il tempo, come viene usato il passato e come s'immagina il futuro? Quand'è giusto muovere guerra? L'assolutismo religioso favorisce il fanatismo e la guerra santa oppure l'accordo e la pace? Queste sono alcune delle domande che guidano un celebre teorico della politica in un'analisi sottile e avvincente dei testi biblici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.