Gli scritti raccolti in questo volume traggono il loro titolo da un'opera scritta da Bachtin negli anni Venti e che, fondandosi su un'analisi fenomenologica del rapporto "io/l'altro", costituisce la fonte segreta di tutto il successivo sviluppo del suo pensiero. E' interessante confrontare queste dense e aspre pagine giovanili con le ultime riflessioni di Bachtin sulla metodologia delle scienze umane per capire che siamo di fronte a un pensatore coerente che nella letteratura trovò un campo congeniale per esercitare le sue facoltà.
- Home
- Biblioteca Einaudi
- L'autore e l'eroe. Teoria letteraria e scienze umane
L'autore e l'eroe. Teoria letteraria e scienze umane
Titolo | L'autore e l'eroe. Teoria letteraria e scienze umane |
Autore | Michail Bachtin |
Curatore | C. Strada Janovic (cur.) |
Traduttore | V. Strada |
Collana | Biblioteca Einaudi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 430 |
Pubblicazione | 11/2000 |
ISBN | 9788806156688 |
€26,86
Libri dello stesso autore
Parola propria e parola altrui nella sintassi dell'enunciazione
Michail Bachtin, Valentin N. Voloainov
Pensa Multimedia
€15,00
Marxismo e filosofia del linguaggio. Problemi fondamentali del metodo sociologico nella scienza del linguaggio
Michail Bachtin, Valentin N. Volosinov
Manni
€16,53