Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione allo studio dei testi

Introduzione allo studio dei testi
Titolo Introduzione allo studio dei testi
Autore
Traduttore
Collana Biblioteca di cultura, 253
Editore La Nuova Italia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 420
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788822142764
 
25,31

Perché si studiano i testi? Con quali scopi, motivazioni e metodi si praticano quelle attività tanto familiari quanto sfuggenti che rispondono ai nomi di lettura, interpretazione, analisi, critica? E soprattutto che cos'è un testo? Che cos'è questo strano oggetto su cui pesano tanti pregiudizi, malintesi, aspettative e investimenti di ogni tipo, che ha uno statuto teorico così debole e che pure costituisce il nodo cruciale di quel fenomeno ancora misterioso chiamato letteratura? E' con queste domande sullo sfondo che Charles traccia un'ampia panoramica in cui la teoria, il metodo, la storia e la retorica sono i capisaldi su cui impostare una nuova "introduzione" allo studio della letteratura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.