La formazione è quasi un'emergenza nella società attuale, invade il campo del discorso e delle pratiche educative. Formazione iniziale, continua, in breve permanente. La formazione si insinua tra "istruzione", "educazione", "insegnamento", "apprendimento" e pone la necessità di una rifondazione del sapere delle scienze dell'educazione. Nel volume ci si chiede: si possono isolare le caratteristiche di problematica formativa? Come sviluppare questa problematica secondo un modello logico? Quali risposte si possono trarre dalla tradizione filosofica che arriva a Weber e Bachelard?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Epistemologia della formazione
Epistemologia della formazione
| Titolo | Epistemologia della formazione |
| Autore | Michel Fabre |
| Curatore | I. Padoan |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Heuresis. Riforma dell'educazione |
| Editore | CLUEB |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2000 |
| ISBN | 9788849112269 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

