Questo volume di fotografie di Luciano Romano si concentra su un soggetto architettonico particolarmente emblematico: le scale. Le scale sono la perfetta metafora dell'azione umana: trasformare la natura e costruire il mondo a propria immagine, tendere all'assoluto e al trascendente, sfidare la legge di gravità partendo dalla pesantezza e dall'opacità della pietra per mirare alla luminosità del cielo. Sono la soglia del divenire, dell'ascesa, del progresso; costruzioni nate per il collegamento funzionale tra i diversi piani diventano il tramite simbolico tra i diversi livelli della coscienza; il passaggio tra la materia e l'anima reso evidente dall'alternarsi di luce e ombra. Le fotografie raccontano questo processo di trasfigurazione, catturano lo sguardo e lo disorientano in un imprevedibile gioco combinatorio tra la geometrica rappresentazione del mondo visibile e la visione onirica. In esse gli elementi della realtà cedono il passo alla vertigine dei sensi, rivelando forme che s'inseguono con andamento ipnotico, rampe che si avvolgono verso un chiarore abbagliante o che sprofondano nel buio di una voragine senza fondo. Spazi fisici che alludono a stati d'animo. Le parole di Michel Serres, non meno affascinanti delle immagini, guidano il lettore attraverso la vertigine dell'ascensione e della discesa, in un percorso tra geometria, arte, musica e scrittura.
- Home
- Le regard oblique. Ediz. italiana, inglese e francese
Le regard oblique. Ediz. italiana, inglese e francese
| Titolo | Le regard oblique. Ediz. italiana, inglese e francese |
| Autori | Michel Serres, Luciano Romano, Giulio Paolini |
| Editore | 5 Continents Editions |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788874397716 |
Libri dello stesso autore
Non è un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere
Michel Serres
Bollati Boringhieri
€9,00

