Don Luigi Guanella (1842-1915), beato e fondatore di due congregazioni religiose (le Figlie di Santa Maria della Provvidenza e i Servi della Carità, e accanto a essi i cooperatori laici guanelliani) appartiene a quella schiera di sacerdoti italiani che tra l'Ottocento e il Novecento diedero inizio a opere di carità rivolte ad affrontare i problemi delle nuove povertà, nell'epoca che precedette e accompagnò lo sviluppo industriale del Paese. Il nome di Luigi Guanella è sinonimo di amore per le persone che in qualsiasi modo sono segnate dalla sofferenza o vivono situazioni di emarginazione. La sua testimonianza di Vangelo vivente è anche una bella pagina di teologia poiché le sue scelte e il bene da lui compiuto svelano il cuore della fede cristiana e affermano la verità sull'uomo donando conforto e speranza a tutti gli uomini, credenti e non credenti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Luigi Guanella. Passò facendo del bene
Luigi Guanella. Passò facendo del bene
Titolo | Luigi Guanella. Passò facendo del bene |
Autore | Michela Carrozzino |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biografie, 192 |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788801042382 |
Libri dello stesso autore
Codice etico. Figlie di Santa Maria della Provvidenza
Michela Carrozzino, Alessio Musio
Nuove Frontiere
€5,00
Don Guanella e don Bosco. Storia di un incontro e di un confronto
Michela Carrozzino
Nuove Frontiere
€30,00
La desiderata approvazione. Le figlie di Santa Maria della Provvidenza da cento anni nella Chiesa 1908-2008
Michela Carrozzino
Nuove Frontiere
€12,00
Accordò la terra con il cielo. Luigi Guanella santo
Cristina Siccardi, Michela Carrozzino
San Paolo Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90