Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michela Carrozzino

Disabilità relazione e riconoscimento sociale nell'epoca della tecnologia. Ediz. multilingue

Disabilità relazione e riconoscimento sociale nell'epoca della tecnologia. Ediz. multilingue

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 624

Questo volume è la raccolta degli atti del VII Congresso Internazionale sulla Disabilità relazione e riconoscimento sociale nell'epoca della tecnologia tenutosi a Capodistria dal 24 al 26 maggio 2018. Con i lavori congressuali si è voluto suggerire un cambio di mentalità culturale che appare, ormai, ineludibile. Nell'epoca delle tecno-scienze, la questione della disabilità rischia, infatti, di essere vittima di una sorta di rimozione. Da un lato, perché la risposta ai bisogni delle persone con disabilità non può derivare unicamente dallo sviluppo ambivalente della tecnologia. Dall'altro, perché essa richiede, al contempo, un’elaborazione politica, culturale e legislativa eticamente adeguata, in cui la condizione umana della disabilità non sia considerata residuale rispetto ai temi della dignità e della giustizia sociale.
25,00

Uguaglianze difficili e mondi della disabilità. Atti del 6° congresso internazionale. Ediz. italiana, inglese e francese

Uguaglianze difficili e mondi della disabilità. Atti del 6° congresso internazionale. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2017

pagine: 460

Il VI Congresso Internazionale Uguaglianze difficili e mondi della disabilità che si è svolto a Milano dal 19 al 21 ottobre 2015 è stata una preziosa occasione per riflettere non solo su alcuni universali mondi della disabilità quali l’educazione, la famiglia, il lavoro, la riabilitazione, ma anche su altri mondi spesso nascosti e dimenticati quali sono i contesti di guerra e di conflitto. La logica inclusiva e valorizzante che ha caratterizzato le riflessioni congressuali, ha fatto dell’evento un’occasione di incontro e di confronto, ma anche di unificazione tra diversi mondi della cultura, delle esperienze e dei linguaggi. Una prova che è possibile trovare uno sguardo comune che permetta di lavorare insieme per contribuire alla trasformazione delle uguaglianze difficili in uguaglianze possibili.
25,00

Tempo di misericordia. La voce di San Luigi Guanella

Tempo di misericordia. La voce di San Luigi Guanella

Michela Carrozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2016

pagine: 166

In questo libro l'autrice afferma che dire opere di misericordia corporale e spirituale e dire San Luigi Guanella è di fatto la stessa cosa: "La vita di don Guanella è un libro di misericordia. Fatti di misericordia le sue opere. Pedagogia di misericordia il suo metodo educativo. Un'abbondanza di misericordia il suo cuore". Don Guanella che è stato ed è ancora un esempio di amore per il Signore e per i poveri, interpella la coscienza del cristiano di oggi ricordando l'obbligo di soccorrere i miseri: non basta commuoversi. È necessario che lo sdegno per le ingiustizie e la commozione per i colpiti si traducano in opere concrete. La misericordia che diviene opere concrete ha una forza straordinaria per risvegliare le coscienze da quel torpore che spesso le possiede e, soprattutto, da quella indifferenza che rende le nostre società aride, fredde ed anche cattive.
10,00

Codice etico. Figlie di Santa Maria della Provvidenza

Codice etico. Figlie di Santa Maria della Provvidenza

Michela Carrozzino, Alessio Musio

Libro: Libro in brossura

editore: Nuove Frontiere

anno edizione: 2016

pagine: 74

Le ragioni che portano alla realizzazione di un Codice Etico sono molteplici e fondamentalmente nascono dall'esigenza di garantire quell'identità di pensiero e di azione che gli operatori guanelliani hanno acquisito negli anni. La luce del carisma del Fondatore Don Luigi Guanella.
5,00

Politica cittadinanza e santità. Luigi Guanella tra teologia, filosofia, medicina, politica
20,00

Louis Guanella. Il passa en faisant du bien

Louis Guanella. Il passa en faisant du bien

Michela Carrozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2011

pagine: 48

4,00

Don Guanella e don Bosco. Storia di un incontro e di un confronto

Don Guanella e don Bosco. Storia di un incontro e di un confronto

Michela Carrozzino

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Frontiere

anno edizione: 2010

pagine: 126

30,00

Luigi Guanella. Passò facendo del bene

Luigi Guanella. Passò facendo del bene

Michela Carrozzino

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Don Luigi Guanella (1842-1915), beato e fondatore di due congregazioni religiose (le Figlie di Santa Maria della Provvidenza e i Servi della Carità, e accanto a essi i cooperatori laici guanelliani) appartiene a quella schiera di sacerdoti italiani che tra l'Ottocento e il Novecento diedero inizio a opere di carità rivolte ad affrontare i problemi delle nuove povertà, nell'epoca che precedette e accompagnò lo sviluppo industriale del Paese. Il nome di Luigi Guanella è sinonimo di amore per le persone che in qualsiasi modo sono segnate dalla sofferenza o vivono situazioni di emarginazione. La sua testimonianza di Vangelo vivente è anche una bella pagina di teologia poiché le sue scelte e il bene da lui compiuto svelano il cuore della fede cristiana e affermano la verità sull'uomo donando conforto e speranza a tutti gli uomini, credenti e non credenti.
3,50

La desiderata approvazione. Le figlie di Santa Maria della Provvidenza da cento anni nella Chiesa 1908-2008
12,00

Don Guanella educator. Ediz. inglese

Don Guanella educator. Ediz. inglese

Michela Carrozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Nuove Frontiere

anno edizione: 2008

pagine: 270

10,00

Accordò la terra con il cielo. Luigi Guanella santo

Accordò la terra con il cielo. Luigi Guanella santo

Cristina Siccardi, Michela Carrozzino

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 216

Amico di santi, vescovi, cardinali e papi; scrittore, fondatore di asili, case per anziani e disabili, opere parrocchiali, congregazioni religiose - le Figlie di Santa Maria della Provvidenza e i Servi della Carità - nonché costruttore di chiese, beatificato da Paolo VI , don Guanella verrà proclamato santo da Benedetto XVI il 23 ottobre 2011. Nessuno, all'inizio del suo apostolato, gli credeva. Tutti pensavano che fosse un sacerdote dalla «testa calda», con il quale bisognava usare le molle. Un po' troppo intransigente, molto polemico, poco tollerante, incontenibile. Sceglieva di elevare la condizione delle persone andando nelle periferie urbane, nei paesi sperduti tra le montagne, nei sobborghi di grandi città come Roma, Milano e perfino Chicago. Scopo ultimo della sua missione era quello di elevare ogni persona «a una grandezza celestiale».
12,00

Luìs Guanella. Passou fazendo o ben

Luìs Guanella. Passou fazendo o ben

Michela Carrozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2010

pagine: 48

4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.