Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Colosseo. Funzione simbolica storica urbana

Il Colosseo. Funzione simbolica storica urbana
Titolo Il Colosseo. Funzione simbolica storica urbana
Autore
Collana I classici della storia dell'arte
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 296
Pubblicazione 10/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788863736717
 
37,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La lettura di fonti visive, documentarie e letterarie che ripercorre la storia dell'Anfiteatro Flavio dall'invasione di Alarico fino al Novecento dimostra che nessun'epoca è mai stata indifferente alla presenza monumentale di questo edificio: il medioevo lo investe di interpretazioni legate a ragioni politico-sociali e arriverà a considerarlo anche come Daemonum Templum; l'umanesimo ne recupera la fondamentale importanza come modello antico e ne fa un imprescindibile oggetto di studio; l'età moderna lo consacra come luogo di martirio cristiano e progetta di trasformarlo in chiesa; il vedutismo seicentesco, il Grand Tour settecentesco e la temperie romantica lo rendono oggetto di uno sguardo privilegiato; l'Ottocento, maturata una moderna coscienza della tutela, si occupa della sua conservazione con eccezionali interventi di restauro; il Novecento, infine, ne discute la funzione urbanistica nei nuovi assetti della città. La narrazione, corredata da un atlante di immagini che rendono visibili le trasformazioni nell'osservazione e nella restituzione del Colosseo nel corso del tempo...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.