Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicazione aumentativa alternativa. Inclusione e didattiche innovative

Comunicazione aumentativa alternativa. Inclusione e didattiche innovative
Titolo Comunicazione aumentativa alternativa. Inclusione e didattiche innovative
Autore
Introduzione
Collana La cultura
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788838252693
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume, a partire dalla descrizione dei principali aspetti della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), evidenzia il valore inclusivo dell’approccio che può compensare le limitazioni nelle attività e le restrizioni nella partecipazione, migliorando la qualità della vita della persona con complessi bisogni comunicativi, anche in ambito scolastico. Il successo di percorsi educativi e didattici incentrati sulla CAA richiede ai professionisti della scuola una formazione specifica sull’uso di strumenti, ausili e strategie che possano supportare la comunicazione, migliorare le relazioni e facilitare gli apprendimenti, ampliando le opportunità di scelta e di autodeterminazione per ciascun studente. Il testo fornisce suggerimenti teorico-pratici utili alla progettazione di itinerari didattici innovativi che valorizzino il potenziale comunicativo, vicariante e simulativo del corpo in azione. Introduzione di Maurizio Sibilio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.