Nei saggi raccolti in questo volume vengono indagati i rapporti del Nuovo Testamento con la cultura ellenistica e la tradizione vetero ed intertestamentaria. Si delinea così l'identità complessa e variegata delle prime manifestazioni della letteratura cristiana in cui emerge la sintesi di diverse sollecitazioni culturali tra ellenismo, ebraismo e cristianesimo. Particolare attenzione viene rivolta alla rielaborazione di modelli espressivi e convenzioni letterarie di ascendenza retorica, storiografica e filosofica nel Vangelo lucano e nelle Epistole paoline.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Studi di letteratura greca tra ellenismo, giudaismo e cristianesimo
Studi di letteratura greca tra ellenismo, giudaismo e cristianesimo
Titolo | Studi di letteratura greca tra ellenismo, giudaismo e cristianesimo |
Autore | Michela Lombardi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788854816497 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'esperienza di viaggio in Italia di Joseph Addison e William Thomas Beckford
Michela Lombardi
Youcanprint
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00