Irina, badante ucraina in Italia per lavoro, instaura un rapporto di amicizia con Claudio, un anziano residente nella cittadina di mare che la ospita. I due si incontrano nelle ore libere di lei, al servizio di un'inferma, scambiandosi confidenze e ricordi. Irina è interessata a conoscere il passato di Claudio, della località e del paese in cui lavora. Le narrazioni e i ricordi di lui, che riflettono il clima sociale e civile di decenni ormai lontani, si alternano a spaccati di vissuto di Irina, più sofferti e ambigui, e che sembrano delineare il percorso di una misteriosa ricerca. Il rapporto tra i due diventa piacevole consuetudine, fino all'epilogo, inevitabile quanto imprevedibile.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Gli effetti del ricordo
Gli effetti del ricordo
Titolo | Gli effetti del ricordo |
Autori | Michela Turra, Ippolito Perozzi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le Fenici |
Editore | Montag |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788868920838 |
€12,00