Gli obiettivi principali che Michele Battaglino si è prefisso in questo originale dizionario sono: raccogliere le parole dialettali che o non hanno un equivalente italiano o, se l'hanno, differiscono nella scrittura e nella pronuncia o nel significato; indicare l'esatto vocabolo italiano (possibilmente accompagnato da sinonimi) e le varie accezioni; individuare, ove possibile, l'etimologia ed eventuali forme simili presenti in altre lingue; mirare, anche nella raccolta dei lemmi, più al quale che al quantum. Il testo è stato arricchito, qua e là, da proverbi, motti, pezzi di canti popolari, indovinelli, citazioni di autori italiani richiamati dal lemma, foto di numerosi oggetti e animali. In molti casi, sono state aggiunte notizie storiche e culturali illustranti monumenti, conventi, tradizioni, giochi, cibi e ricette. Tutte le date e tutti i dati relativi a fatti storici e aspetti culturali o a tradizioni e monumenti risultano rigorosamente documentati, in quanto riprendono (in modo sintetico) informazioni ampiamente analizzate nelle diverse opere sulla storia e sulla cultura genzanese già pubblicate dall'Autore.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Dizionario del dialetto di Genzano di Lucania
Dizionario del dialetto di Genzano di Lucania
Titolo | Dizionario del dialetto di Genzano di Lucania |
Autore | Michele Battaglino |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788846760197 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,10
€9,60
€31,60
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€81,00