In un futuro distopico, lo Stato Maggiore Nazionalista Italiano è al potere in Italia. Il partito è guidato dal despota Rodolfo Bergamini, altresì noto come Carogna, uomo sanguinario e senza scrupoli che ha ridotto la nazione in ginocchio a forza di soprusi. Durante la celebrazione del quinto anniversario del colpo di stato, accade qualcosa di imprevisto: dalle casse risuona la voce di un intruso, che si qualifica come leader del Movimento dei Bastardi, gruppo sovversivo che promette di assassinare il tiranno e liberare il paese. Chi si cela dietro al Movimento rivoluzionario e, soprattutto, è davvero ipotizzabile un rovesciamento del regime? Se, poi, i Bastardi riusciranno ad abbattere lo Stato Maggiore Nazionalista Italiano, saranno anche in grado di gestire la situazione precaria che avranno contribuito a creare? A tali quesiti Anime stanche tenta di dare una risposta. Il dubbio di fondo, in ogni caso, è uno: è legittimo uccidere i cattivi? Dare una risposta a quest’ultima domanda è, forse, la vera impresa.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Anime stanche
Anime stanche
Titolo | Anime stanche |
Autore | Michele Clemente |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Gli emersi narrativa |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788859147909 |
€12,00
Libri dello stesso autore
€15,00
La responsabilità professionale del giornalista e dell'editore con le massime da 300 sentenze (1960-1994)
Vincenzo Zeno Zencovich, Michele Clemente, M. Gabriella Lodato
CEDAM
€28,92