A causa della multiformità dei campi indagati, gran parte delle ricerche sull’educazione non possono essere considerate pedagogiche in senso proprio, investendo esse soltanto, di volta in volta, questo o quell’aspetto del rapporto educativo. Ne consegue spesso la trascuranza del fatto che l’essenza della ricerca pedagogica è quella di potersi applicare a un rapporto che va studiato nella sua totalità. In una prospettiva ispirata all’indole totalizzante del rapporto educativo, l’indagine condotta in queste pagine è una ricerca sulla pedagogia, nel tentativo di mettere a punto una teoria che permetta alla pedagogia di presentarsi come scienza umana autonoma. Va infine precisato che, se l’educazione è in primo luogo il contenuto dell’insieme dei problemi di formazione e di istruzione che attendono soluzioni praticabili, essa è tuttavia anche il fine generale cui aspira la società contemporanea nel suo sviluppo. Non si tratta, in altre parole, di fare capo alla teoria pedagogica unicamente per risolvere i problemi della dimensione scolastica nell’accezione più ampia del termine (tema, peraltro, qui esaminato), ma di gettare anche, con l’ausilio di questa teoria, le fondamenta per una trasformazione in positivo della società o per una reale umanizzazione di tutte le comunità umane. Una teoria pedagogica, che sappia coniugare la sua fruibilità nel presente con la formazione di una prospettiva per il futuro, è, per definizione, una teoria rivoluzionaria. Questa è un’altra urgente domanda di senso cui questo libro ha inteso offrire il suo contributo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Come pensare l'educazione. Verso una pedagogia come scienza
Come pensare l'educazione. Verso una pedagogia come scienza
| Titolo | Come pensare l'educazione. Verso una pedagogia come scienza |
| Autore | Michele Corsi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Pedagogia |
| Editore | Scholé |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 08/2022 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788828404729 |
Libri dello stesso autore
Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari
Michele Corsi, Massimiliano Stramaglia
Armando Editore
€12,00
Un'opportunità per la scuola. Il pluralismo e l'autonomia della pedagogia
Massimo Baldacci, Michele Corsi
Tecnodid
€22,00
La mediazione familiare. Problemi, prospettive, esperienze
Michele Corsi, Chiara Sirignano
Vita e Pensiero
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

