Santo Della Rosa è il protagonista di una storia contemporanea in una zona indefinita d'Italia, in una città senza nome. Santo è un uomo dei suoi tempi, privo di ideali, che campa come può, in mezzo a una pleiade di disperati, cosmopoliti, senza radici e senza autostima. Eppure, a dispetto dei suoi vizi e del suo disincanto, ha una missione che gli è stata affidata dalla gente, dalla città intera con i suoi chiaroscuri, con le sue storie miserabili, con la sua maleodorante suburra. E diviene così una risorsa per quella stessa città che lo ha invischiato, fino a irretirlo nella contemplazione del suo squallore. Conosce tutti e a tutti è legato, forse per lascito della madre, che non ha voluto mai dirgli chi fosse suo padre e lui per questo si sente appartenere un po' a tutti. Un mondo che poteva essere e non è stato, un proiettile, con una data incisa sopra, conteso quasi fosse il Graal: una storia più grande lui. Ma Santo riesce a uscirne, con la forza del suo istinto, solo come un capitano di ventura senza esercito.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il mestiere di santo
Il mestiere di santo
Titolo | Il mestiere di santo |
Autore | Michele Dattoli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Tarantole, 10 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788854890923 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Religiosità e sofferenza nella letteratura del Novecento. Tozzi, Ungaretti, Rebora
Michele Dattoli
Gruppo Edicom
€17,56