"Vorrei subito affermare che, secondo la mia concezione, la storia della fisica non si deve limitare alla biografia dei personaggi illustri e a un cenno sulle loro opere, in una visione sommaria dei contributi offerti all'umanità, tra generali teorie, ma deve mostrare, e con notevole approfondimento, il lavoro effettivamente svolto. Chi legge un libro così concepito ha la possibilità di apprendere le ricerche che realmente eseguivano quegli studiosi benemeriti, e nello stile del tempo in cui sono vissuti. Naturalmente, non ho potuto contemplare tutto il lavoro di quegli scienziati, ma quel che ho esposto è stato svolto secondo il criterio accennato."
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Storia della fisica da Galilei ad Einstein
Storia della fisica da Galilei ad Einstein
| Titolo | Storia della fisica da Galilei ad Einstein |
| Autore | Michele Giugliano |
| Argomento | Matematica e scienze Fisica |
| Collana | Saggistica |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788891105608 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90

