Nello sviluppo narrativo del Vangelo di Giovanni i temi della santificazione e della missione – o, in altri termini, della consacrazione e dell’invio di Gesù e dei discepoli – sono accostati in modo non casuale ma strategico. Il testo giovanneo esprime infatti la volontà di orientare verso una fede piena e, nello stesso tempo, suscitare nuovi credenti. L’intreccio dei temi si collega a una comunità che vive nell’epoca inaugurata dal Messia e rielabora le categorie giudaiche più importanti (purità/santità e apertura escatologica alle genti) nella linea del compimento e non della sostituzione. Questo tratto è centrale nella preghiera di Gesù, interpretata come «rilettura» del racconto del dono dello Spirito ai discepoli e del loro invio in missione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- «Santìficali nella verità». Il rapporto tra santificazione e missione nel Vangelo di Giovanni
«Santìficali nella verità». Il rapporto tra santificazione e missione nel Vangelo di Giovanni
Titolo | «Santìficali nella verità». Il rapporto tra santificazione e missione nel Vangelo di Giovanni |
Autore | Michele Grassilli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Supplementi alla rivista biblica, 59 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788810302477 |
€34,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00