Il compito dell'uomo nell'era della mobilitazione totale e del nichilismo è quello di conquistarsi uno spazio di libertà contro il dilagare del nulla e dominare spiritualmente il mondo delle macchine. In sostanza, dare un volto alla tecnica. Una sfida a cui non si è sottratto Ernst Jünger, anima ardita del XX secolo, il quale attraverso la sua vita e la sua esperienza di guerra, così come nella sua vastissima produzione letteraria, ha tentato di dare una risposta a questa domanda abissale. Prefazione di Luca Siniscalco.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Ernst Jünger. Il volto della tecnica
Ernst Jünger. Il volto della tecnica
| Titolo | Ernst Jünger. Il volto della tecnica |
| Autore | Michele Iozzino |
| Curatore | Adolfo Spezzaferro |
| Illustratore | Mara Lucca |
| Prefazione | Luca Siniscalco |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | Altaforte Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 198 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788832078428 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

