In tempi di feroce antipolitica, è importante capire se il lavoro del politico è solo un mestiere oppure un'autentica vocazione. Anche l'intellettuale, il giudice e l'uomo di scienza sono oggi di fronte al problema della responsabilità e di una vocazione dai contorni sempre più incerti. Un'analisi del ruolo del giudice e del politico - tra funzionario, tecnico e professionista - alla luce di un'attenta rilettura delle celebri lezioni tenute a Monaco da Max Weber nel 1919.
Politica e magistratura, la vocazione della responsabilità. Un omaggio a Max Weber
Titolo | Politica e magistratura, la vocazione della responsabilità. Un omaggio a Max Weber |
Autore | Michele Marchesiello |
Collana | Documenta |
Editore | Il Canneto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788896430439 |
Libri dello stesso autore
Diritto di resistenza. Come fare la rivoluzione attraverso il diritto
Michele Marchesiello
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€14,00
Dopo l'Italia. Come sopravvivere alla dissoluzione del Belpaese
Michele Marchesiello
Il Canneto Editore
€16,00
La città portuale. Città, porto e diritto alla prova della globalizzazione
Michele Marchesiello
Aracne
€14,00
Genio e regolatezza. I diritti di proprietà intellettuale nell'età di Internet
Michele Marchesiello
Aracne
€16,00
Diritto di resistenza. Come fare la rivoluzione attraverso il diritto
Michele Marchesiello
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€12,00