È forse il libro che mancava nella mole di pubblicazioni dantesche apparse in occasione del 700° anniversario. A parte il saggio introduttivo di Nobile - magistrale sotto il profilo storico-sociologico come sempre nelle sue opere - l’antologia presenta gli esempi più significativi della critica letteraria d’ispirazione marxista, oltre a quella definibile come «utopistica» - intendendo con questa il riferimento alle utopie novecentesche e non certo a quelle medievali. Partendo dai (rari) testi dedicati a Dante dai «classici» del marxismo (Marx, Lukács, Gramsci, Trotsky e poco più), si arriva a studiosi contemporanei, come Auerbach, Petronio, Asor Rosa, Bloch, Kantorowicz ecc., oltre a interpreti più recenti della critica letteraria dantesca. In Appendice: Testi scelti di critica dantesca a cura di Antonella Marazzi e Roberto Massari.
- Home
- Versi di/versi
- Dante letto in chiave marxista e/o utopistica
Dante letto in chiave marxista e/o utopistica
Titolo | Dante letto in chiave marxista e/o utopistica |
Autore | Michele Nobile |
Collana | Versi di/versi, 5 |
Editore | Massari Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788845703539 |
Libri dello stesso autore
Il principe (De Principatibus)-Vita di Castruccio Castracani-Ghiribizi al Soderino e altri scritti politici
Niccolò Machiavelli
Massari Editore
€13,00
C'era una volta il PCI... 70 anni di controstoria in compendio
Piero Bernocchi, Roberto Massari
Massari Editore
€15,00
Un solo mondo, una sola salute. Il rapporto fra capitalismo, pandemie ed ecosistemi
Michele Nobile
Massari Editore
€20,00
Spicilegio storico critico della città severiana o montescaglioso
Michele Nobile
Edizioni Giannatelli
€35,00
Capitalismo e postdemocrazia. Economia e politica nella crisi sistemica
Michele Nobile
Massari Editore
€17,00
Merce-natura ed ecosocialismo. Per una critica del «Capitalismo reale»
Michele Nobile
Massari Editore
€12,91