Nobile - una delle principali teste teoriche esistenti in Italia, ma non riconosciuto «ufficialmente» tale perché fuori dalle accademie, dalla televisione, dai partiti e dai giornali - lavorava da tempo alla ricostruzione storiografica ed economica delle conseguenze del Patto Hitler-Stalin siglato nell’agosto 1939, che permise la duplice invasione della Polonia e l'inizio della Seconda guerra mondiale. Ha poi scritto alcune analisi molto attuali sulle motivazioni dell’imperialismo russo nel reprimere i pochi Stati dell’ex Urss in cui può permetterselo, spiegando che la logica è sempre la stessa: il sogno dittatoriale di ricreare l’Impero euroasiatico dell’epoca zarista. Quelle analisi e altro sono confluite in questo libro. Un libro che attacca duramente la «sinistra reazionaria», cioè quella parte della ex sinistra che si è schierata contro la Resistenza ucraina. Quindi un libro polemico che affronta un tema d’attualità politica fornendo tutte le analisi indispensabili sul piano storico, economico, politico e anche militare. (di M. Nobile si veda il recente 'Un solo mondo, una sola salute. Capitalismo, pandemie ed ecosistemi', pp. 352 - € 20 (2021) 97888-457-0341-6). Fin dai primi giorni dell’invasione russa dell’Ucraina, Michele Nobile, il polacco Zbigniew Kowalewski, l’argentino Horacio Tarcus, il francese Michel Antony, Antonella Marazzi e Roberto Massari avviarono su Utopiarossa.blogspot.com una campagna d’informazione sui precedenti storici di tale invasione: come l’Ucraina avesse patito sotto lo zarismo, poi sotto il bolscevismo, sotto lo stalinismo (il genocidio noto come holodomor), il breznevismo e infine sotto l’imperialismo del regime putiniano, nonostante l’indipendenza conquistata nel 1991. Fu poi lanciata - sempre sullo stesso blog - una campagna internazionale a sostegno della Resistenza ucraina, riscuotendo un successo sbalorditivo: alcune migliaia di firme da 46 Paesi o nazionalità. Ebbene, alcun testi di M. Nobile che furono in gran parte alla base di quella campagna internazionale (tuttora in corso) sono confluiti in questo lavoro comparativo tra le invasioni del 1939 e le mire espansionistiche (imperialistiche e coloniali) del regime putiniano. In appendice, un testo polemico di Massari sul neutralismo pacifista che in realtà concede una copertura all’aggressione di Putin e una spiegazione del termine da lui coniato di «hitlero-comunismo» per coloro che sostengono tutte le aggressioni russe, comprese quelle sovietiche fatte in alleanza col nazismo.	 
			
    
    
    - Home
 - Scienze umane
 - Storia
 - Invasioni russe. Polonia 1939-Ucraina 2022
 
Invasioni russe. Polonia 1939-Ucraina 2022
| Titolo | Invasioni russe. Polonia 1939-Ucraina 2022 | 
| Autore | Michele Nobile | 
| Introduzione | Roberto Massari | 
| Argomento | Scienze umane Storia | 
| Collana | Storia e memoria, 51 | 
| Editore | Massari Editore | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 192 | 
| Pubblicazione | 10/2022 | 
| ISBN | 9788845703751 | 
Libri dello stesso autore
Il principe (De Principatibus)-Vita di Castruccio Castracani-Ghiribizi al Soderino e altri scritti politici
Niccolò Machiavelli
Massari Editore
												
																																														€13,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														C'era una volta il PCI... 70 anni di controstoria in compendio
Piero Bernocchi, Roberto Massari
Massari Editore
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Un solo mondo, una sola salute. Il rapporto fra capitalismo, pandemie ed ecosistemi
Michele Nobile
Massari Editore
												
																																														€20,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Spicilegio storico critico della città severiana o montescaglioso
Michele Nobile
Edizioni Giannatelli
												
																																														€35,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Capitalismo e postdemocrazia. Economia e politica nella crisi sistemica
Michele Nobile
Massari Editore
												
																																														€17,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Merce-natura ed ecosocialismo. Per una critica del «Capitalismo reale»
Michele Nobile
Massari Editore
												
																																														€12,91
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
												
																																														€28,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
												
																																														€25,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
												
																																														€14,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
