In venti anni autori, editori, librai, lettori, generi e modi di lettura sono cambiati. Il libro rimane ancora il più efficace e utile strumento per l'apprendimento, la formazione, la comunicazione in parallelo agli altri media, i periodici, la televisione, internet. Il libro è un contenitore di testi che funziona da dispositivo di trasmissione che veicola opere di scrittura e d'immagine, parole d'ordine, dati, storie, culti, idee e altro. È uno strumento che ha dei vantaggi: si apprende il suo uso a scuola, è trasportabile, poco costoso, consente di prendere appunti, ha il valore di un patrimonio della famiglia e dell'individuo che lo acquista, lo legge, lo conserva. È il prodotto di una complessa organizzazione artigianale/industriale che comprende gli autori, gli editori con i loro grafici e consulenti, i distributori, i comunicatori e i lettori con le loro diverse professionalità e abilità. Tutti questi ruoli sono sensibili alle mutazioni strutturali del mercato del secondo decennio del Trillennio e saranno attori di ampie trasformazioni sociali e culturali. Saggi di Roberto Baldassari, Sarah Bonciarelli, Daniela Sideri, Francesca Vannucchi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Comunicare con il libro
Comunicare con il libro
| Titolo | Comunicare con il libro |
| Autore | Michele Rak |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Azimut |
| Editore | Mondadori Università |
| Formato |
|
| Pagine | XXXIV-286 |
| Pubblicazione | 04/2011 |
| ISBN | 9788861840560 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
Logica della fiaba. Fate, orchi, gioco, corte, fortuna, viaggio, capriccio, metamorfosi, corpo
Michele Rak
Mondadori Bruno
€12,00
Da Cenerentola a Cappuccetto rosso. Breve storia illustrata della fiaba barocca
Michele Rak
Mondadori Bruno
€27,60
Lezioni dell'Accademia di Palazzo del duca di Medinaceli (Napoli 1698-1701). Volume Vol. 2
Ist. Italiano Studi Filosofici
€40,00
Lezioni dell'Accademia di Palazzo del duca di Medinaceli (Napoli 1698-1701). Volume Vol. 1
Ist. Italiano Studi Filosofici
€50,00
Lezioni dell'Accademia di Palazzo del duca di Medinaceli (Napoli 1698-1701). Volume Vol. 4
Ist. Italiano Studi Filosofici
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

