"Italiani, brava gente"? Questa l'idea con cui, nel dopoguerra, l'intera società italiana si autoassolse dalle proprie colpe. Ma le cose erano andate diversamente. Le truppe italiane e le milizie fasciste operarono, soprattutto in Africa e nei Balcani, deportazioni e stragi, paurosi eccidi e indicibili atti di violenza e di razzismo. Costruirono campi di concentramento, dove rinchiusero vecchi, donne e bambini. Molti di loro vi trovarono la morte. Quei morti ancora oggi reclamano una giustizia che non è mai venuta. Perché nessuna Norimberga italiana è stata mai celebrata.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le colpe nascoste. I crimini di guerra italiani in Africa
Le colpe nascoste. I crimini di guerra italiani in Africa
| Titolo | Le colpe nascoste. I crimini di guerra italiani in Africa |
| Autore | Michele Strazza |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Il tempo nel tempo |
| Editore | Edizioni Saecula |
| Formato |
|
| Pagine | 146 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788898291021 |
Libri dello stesso autore
Bambini nei gulag. Infanzie negate nei campi di detenzione e lavoro sovietici
Michele Strazza, Anastasia Strazza
Albeggi
€16,00
Voglia di ricominciare. Partiti e istituzioni in Basilicata dopo il fascismo (1943-1946)
Michele Strazza
Sacco
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

