Cosa significa che l'uomo è chiamato a condividere la natura divina? L'incarnazione, la presenza di Dio fra gli uomini non finisce con la vicenda terrena di Cristo. "Divinizzazione" è una parola con la quale i Padri della Chiesa hanno espresso la loro convinzione che "se Dio si è fatto uomo è perché l'uomo diventasse Dio". Michelina Tenace risale alla genesi di queste affermazioni per lasciar intuire quante novità esse potrebbero apportare all'antropologia, in cerca oggi di un istinto della Tradizione come via essenzialmente creativa capace di farsi interpellare e di interpellare l'uomo contemporaneo.
- Home
- Pubblicazioni del Centro Aletti
- Dire l'uomo. Volume Vol. 2
Dire l'uomo. Volume Vol. 2
Titolo | Dire l'uomo. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Dall'immagine di Dio alla somiglianza. La salvezza come divinizzazione |
Autore | Michelina Tenace |
Collana | Pubblicazioni del Centro Aletti |
Editore | Lipa |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788886517966 |
Libri dello stesso autore
Rivestìti di luce e amore. Omelie sulla creazione dell'uomo e della donna
San Giovanni Crisostomo
Libreria Editrice Vaticana
€8,00
Fondamenti spirituali del futuro. Intervista a Olivier Clément
Flaminia Morandi, Michelina Tenace
Lipa
€11,00
Questions monastiques en Orient
Tomás Spidlík, Michelina Tenace, Richard Cemus
Edizioni Orientalia Christiana
€18,00