Natale è la festa del mistero dell’Incarnazione nella sua interezza, che trascina e ingloba tutta la creazione e la storia degli uomini. In Cristo, Dio-uomo, la maniera di essere di Dio, che è l’amore, si comunica a tutti gli uomini. Questa Parola viva, diventata piccolo bambino, diventata Passione e Risurrezione, trascinerà segretamente in sé, verso “il seno del Padre”, tutta l’umanità e tutto l’universo. Per Clément, grande testimone di un cristianesimo che “respira con due polmoni”, la divinoumanità è il luogo in cui si possono unire tutte le rivelazioni del divino e tutte le esperienze dell’umano “senza confusione né separazione”. Questa è la chiave di lettura e il criterio delle riflessioni qui raccolte.
Riflessioni sul Natale
Titolo | Riflessioni sul Natale |
Autore | Olivier Clément |
Traduttori | Maria Campatelli, Michelina Tenace |
Collana | Betel, 18 |
Editore | Lipa |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2004 |
ISBN | 9788886517980 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le religioni e l'arte
Julien Ries, Michel Delahoutre, Jean Varenne, Jacqueline Lafontaine-Dosogne, Olivier Clément
Jaca Book
€70,00
Le religioni e l'arte
Julien Ries, Michel Delahoutre, Jean Varenne, Jacqueline Lafontaine-Dosogne, Olivier Clément
Jaca Book
€29,90
Umanesimo spirituale. Dialoghi tra Oriente e Occidente
Atenagora, Olivier Clément
San Paolo Edizioni
€35,00