La Modernità, con le sue promesse universali di progresso, è finita. Viviamo nell'epoca della complessità, facciamo i conti con l'irruzione dell'imprevedibile, ciò che sfugge ai calcoli ci spaventa. Eppure abbiamo la chance di metterci in gioco, di sentirci parte di un mondo non più solo umano, di sperimentare ibridazioni possibili con le macchine e nuovi modi di relazionarci all'essere vivente. Il filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag ci accompagna in un viaggio nella complessità che ci circonda, condizionata dagli effetti antropologici, psicologici e cognitivi della rivoluzione digitale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Cinque lezioni di complessità
Cinque lezioni di complessità
| Titolo | Cinque lezioni di complessità |
| Autore | Miguel Benasayag |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Scenari |
| Editore | Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 11/2020 |
| ISBN | 9788868353797 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'epoca dell'intranquillità. Lettera alle nuove generazioni
Miguel Benasayag, Teodoro Cohen
Vita e Pensiero
€16,00
The tyranny of algorithms. Freedom, democracy, and the challenge of AI
Miguel Benasayag
Europa Editions
€15,00
Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa
Miguel Benasayag, Angélique Del Rey
Feltrinelli
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

