Dal mondo del digitale e della biologia molecolare ci viene annunciato che tutti i meccanismi biologici potranno essere finalmente svelati, modellizzati, superati. Sarebbe cioè giunto il tempo di passare dal mondo reale e dal vivente stesso, ormai riducibile alle proprie componenti, a uno meccanico. Dietro queste promesse di vita aumentata si cela in realtà un vecchio progetto reazionario: quello di sbarazzarsi dei corpi per giungere finalmente alla «vera vita», che sarebbe quella dei dati e degli algoritmi. Ma affermando che «tutto è informazione», il mondo digitale non soltanto ignora, ma annienta le singolarità proprie del mondo del vivente e della cultura, mettendo a repentaglio la nostra stessa possibilità di agire, pensare, desiderare e amare… Contro questa minaccia, Miguel Benasayag ci invita a elaborare una modalità di ibridazione tra la tecnica e gli organismi che non si riduca a una brutale assimilazione. Ciò implica la creazione di un nuovo immaginario, di un nuovo paradigma in grado di aiutarci a studiare ciò che nell’ambito della complessità propria del vivente e della cultura non può essere ricondotto al modello informatico dominante. Prefazione di Jean-Michel Besnier. Postfazione di Giuseppe Longo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La singolarità del vivente
La singolarità del vivente
Titolo | La singolarità del vivente |
Autore | Miguel Benasayag |
Prefazione | Jean-Michel Besnier |
Traduttore | Cristiano Screm |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Dissidenze |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788816417045 |
Libri dello stesso autore
L'epoca dell'intranquillità. Lettera alle nuove generazioni
Miguel Benasayag, Teodoro Cohen
Vita e Pensiero
€16,00
The tyranny of algorithms. Freedom, democracy, and the challenge of AI
Miguel Benasayag
Europa Editions
€15,00
Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa
Miguel Benasayag, Angélique Del Rey
Feltrinelli
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50