Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristiano Screm

L'Europa è morta a Pristina

L'Europa è morta a Pristina

Jacques Hogard

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2017

pagine: 112

Quando hanno luogo gli eventi del Kosovo che conquistano le prime pagine nell'autunno 1998, Jacques Hogard è ufficiale superiore in servizio presso il Comando Operazioni Speciali (COS). Avviene così che all'inizio del 1999 assuma il comando del Gruppo congiunto delle forze speciali, che verrà schierato dalla Francia in Macedonia e quindi in Kosovo, al fianco degli alleati americani, britannici, tedeschi e italiani. Dopo vari mesi di incertezza, il 23 marzo 1999 la NATO scatena effettivamente la guerra contro la Serbia, dopo il fallimento dei negoziati di Rambouillet. Ciò che Jacques Hogard e i suoi uomini scoprono allora sul terreno non coincide affatto con quanto affermano i media occidentali. Hogard offre qui la sua testimonianza per mezzo di un saggio breve, circostanziato e incisivo.
10,00

I viaggi di Miguel Luna

I viaggi di Miguel Luna

Abel Prieto

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2017

pagine: 576

Era assai comune, a quei tempi, che i cubani provassero un certo fascino per i viaggi aerei internazionali, sentimento che si faceva ancor più intenso e perturbante tra coloro che coltivavano le arti e le lettere, per natura avidi di dosi sempre maggiori di ossigeno, universo e apertura cosmica. Nel caso di Mikimún (il protagonista di questo romanzo), la verginità insulare si era trasformata in un’ulcera sanguinante che lo tormentava senza tregua e senza sosta. Spesso quel vuoto o vacuità si trasformava nel suo contrario, in una pietra o lapide, che gli gravava sul petto rischiando di schiacciarlo, soprattutto se si considerava che alcuni dei suoi peggiori nemici letterari scorrazzavano di continuo per il globo, totalizzando più ore di volo, come si dice, di un pilota della Cubana o di qualsiasi altra compagnia aerea tra le più attive e volatili.
28,00

La sporca guerra contro la Siria. Washington, regime e resistenza

La sporca guerra contro la Siria. Washington, regime e resistenza

Tim Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2017

pagine: 272

Benché tutte le guerre facciano ampio uso di menzogne e inganni, la guerra sporca contro la Siria ha fatto affidamento su un livello di disinformazione di massa mai visto a memoria d'uomo. Una propaganda che si attiene tipicamente a un modello deprimente nella sua prevedibilità fatto di demonizzazione del leader nemico, seguita dalla demonizzazione del popolo nemico attraverso racconti di atrocità, reali o immaginarie. Ancora oggi, molti immaginano il conflitto siriano come una «guerra civile», una «rivolta popolare» o una sorta di scontro confessionale interno. Tali miti rappresentano, sotto molti aspetti, un cospicuo successo per le grandi potenze che hanno condotto una serie di operazioni di cambio-regime (tutte con pretesti fasulli) nella regione mediorientale negli ultimi quindici anni.
16,80

Leonardo. Il ritmo del mondo

Leonardo. Il ritmo del mondo

Daniel Arasse

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 546

Una lettura rivoluzionaria di Leonardo, geniale anche nel pensiero che guidava la sua mano di artista. La riflessione di Daniel Arasse, uno dei più noti e innovativi teorici dell'arte e della cultura e influente divulgatore, si divide in due grandi parti, una consacrata alle ispirazioni, alle ricerche scientifiche ed estetiche di Leonardo, l'altra dedicata esclusivamente al suo lavoro di pittore. Arasse cerca così di capire il processo intellettuale di Leonardo da Vinci, le profonde motivazioni che lo guidano nella trascrizione di ciò che lui stesso vedeva come "ritmo del mondo", analizzando le opere pittoriche, i disegni architettonici, botanici, anatomici, geografici e militari. In Leonardo schizzi, disegni e dipinti riflettono un medesimo approccio, combinato con il desiderio di sperimentazione e innovazione. Il ritmo interiore della creazione e la necessità di seguirlo costituiscono un elemento essenziale della sua produzione e incarnano una pratica estrema, tutta «moderna» di modulazione incessante della forma, una dinamica trasformativa che combina ordine e disturbo, laboratorio e officina, introspezione ed estroversione. Per Leonardo l'intelletto è pittorico!
19,90

La storia dei papi. Tra il regno di Dio e le passioni terrene

La storia dei papi. Tra il regno di Dio e le passioni terrene

Juan María Laboa

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 600

«Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa». È questa promessa di Gesù all’apostolo Pietro, iscritta a caratteri cubitali all’interno della cupola della basilica di San Pietro, a Roma, che incontriamo all’origine della storia appassionante di una dinastia di sommi sacerdoti che si è prolungata per via non ereditaria sino ai nostri giorni. Roma, la città imperiale e la città dei martiri, è la grande protagonista di questa storia. Il potere e la gloria, la grazia e il peccato, la generosità e l’ambizione, la santità e la concupiscenza si mescolano in stretto intreccio in personaggi, politiche, programmi e passioni. Nella storia delle diverse dinastie che hanno regnato lungo i secoli è difficile trovarne una paragonabile a quella dei papi: per la personalità di molti di loro e per il fascino sconcertante e la provocazione che promanano dalle loro vicende, dai loro sogni e dalle loro sconfitte. Ma anche per la persistenza dei loro ideali, nonostante le loro infedeltà. In queste pagine si dipana la storia della grandezza, della religiosità e del peccato di uomini i cui atti non sempre furono modello di virtù e santità, di quella coerenza e di quella fedeltà che essi stessi predicavano ai propri fedeli, ma che, in ogni epoca, sono rimasti decisivo punto di riferimento per i cristiani. È la storia del Cattolicesimo, ma, di fatto, anche storia dei nostri Paesi e della nostra cultura.
50,00

Leonardo. Il genio nei disegni

Leonardo. Il genio nei disegni

Martin Clayton

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 256

La più importante collezione di disegni di Leonardo raccolta finalmente in un volume longseller. In occasione del cinquecentenario della scomparsa di Leonardo da Vinci (1452-1519), la più importante collezione al mondo dei suoi disegni è stata raccolta in un volume a cura di Martin Clayton, Head of Drawings and Paintings for Royal Collection Trust. Nessuno come Leonardo ha saputo esercitare attraverso il disegno la sua vena artistica. I suoi disegni mostrano la straordinaria ampiezza degli interessi di Leonardo: pittore, scultore, architetto, ma anche ingegnere, costumista, anatomista, botanico, cartografo, inventore di macchinari, strumenti di guerra e molto altro ancora. A guardarli attentamente, i disegni sono ben più della testimonianza dei suoi progetti: ci offrono la sua percezione del mondo, le esplorazioni della sua mente, la sua immaginazione, il suo modo di pensare. Insomma, pongono in risalto un universo straordinario, dalla prospettiva di un grande genio. E a ogni sguardo, questi disegni, qui splendidamente riprodotti e commentati, permettono di cogliere connessioni sempre nuove e inaspettate. Magistrale sintesi da parte del direttore della più grande collezione leonardesca al mondo, la Royal Trust Britannica.
19,90

Contact Warhol. Fotografia senza fine

Contact Warhol. Fotografia senza fine

Peggy Phelan, Richard Meyer

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2024

pagine: 232

Un’antologia fotografica accompagnata da brillanti approfondimenti critici, una raccolta inedita di scatti di Andy Warhol. In coedizione col MIT (Massachusetts Institute of Technology), la prima pubblicazione dopo l’apertura dell’immenso archivio di provini e negativi dell’artista. Foto inedite e scatti mai pubblicati che formano l’abbagliante diario iconico del leggendario artista pop che ha anticipato le nostre attuali abitudini fotografiche quotidiane (scatti di Instagram!). Il nucleo del libro è costituito da foto e immagini selezionate da 3.600 provini (contact sheets), una sorta di memoria analogica che precede l’era digitale. Un eccezionale «dietro le quinte» del processo fotografico seguito dal massimo esponente della Pop Art, che testimonia come la sua passione per la fotografia fosse già arte. Immagini inedite scattate da Warhol a celebrità come Liza Minnelli, Bianca Jagger e Debbie Harry sono rese pubbliche per la prima volta. «Una foto significa che so dove sono stato ogni minuto. Ecco perché fotografo», disse una volta Warhol. Gli scatti coprono gli undici anni precedenti la sua morte, avvenuta nel 1987, e ritraggono sia la folgorante mondanità della sua cerchia sociale, sia i protagonisti della sua sfera intima e privata.
19,90

La donna che amava gli alberi. La storia di Wangari Maathai

La donna che amava gli alberi. La storia di Wangari Maathai

Claire A. Nivola

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2023

pagine: 32

La vita di Wangari Maathai raccontata ai bambini. Un grande esempio di coraggio e determinazione. Premio Nobel per la Pace nel 2004, Wangari Maathai è stata un’ambientalista, attivista politica e biologa kenyota. Qui vengono raccontati i momenti cruciali della sua vita, partendo dai primi ricordi di bambina. Nata in una fattoria tra le colline, il Kenya che si mescola ai primi ricordi e trabocca di vegetazione, le foreste sembrano rivestire quelle terre con un abito. Un abito verde. Poi arrivano gli anni degli studi in America, la lontananza e il ritorno. Wangari ritrova uno scenario differente. Le terre sono aride, i letti dei fiumi prosciugati, le persone malnutrite, pochi gli alberi rimasti. Wangari ha non una semplice idea, ma un’idea semplice, che è potente. Perché non insegnare alle persone a piantare alberi? Per ogni albero distrutto, per ogni terreno disboscato una nuova pianta può trovare radici. Insegna alle donne, poi ai bambini, persino ai militari a prendersi cura degli alberi. Gesti piccoli, semplici, quotidiani che fanno anche da metafora alle grandi cose che hanno accompagnato la sua vita e i grandi riscontri ottenuti. Wangari Maathai (1940-2011) fonda il famoso Green Belt Movement per la conservazione dell’ambiente. Ha svolto incarichi per il Ministero per l’Ambiente del Kenya tra il 2003 e il 2005 e ha fatto parte di istituzioni internazionali. È stata la prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la Pace. Età di lettura: da 7 anni.
12,90

L'albero o la casa

L'albero o la casa

Azouz Begag

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2022

pagine: 248

Ritornando in Algeria, dopo la morte della madre, due fratelli rivedono la casa della loro infanzia e nel contempo un Paese in piena rivoluzione democratica. Un viaggio iniziatico fatto di carne, lacrime e risate. Dopo anni di assenza Samy e Azouz non riconoscono più nulla e agli occhi della gente del posto sono diventati estranei. C'è solo il bellissimo albero piantato dal padre davanti alla casa, mezzo secolo prima, ma è cresciuto così tanto che le sue radici ne minacciano le fondamenta. I due fratelli si trovano così di fronte a un dilemma: salvare l'albero o la casa.
18,00

Frida Kahlo

Frida Kahlo

Helga Prignitz-Poda

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 264

Esotici ed esplosivi, sensuali e affascinanti, i dipinti di Frida Kahlo gettano una luce complessa e spesso spaventosa sulla sua anima, la sua “realtà interiore”, come la chiamava lei. Alcune delle sue immagini sono diventate vere e proprie icone dell’arte del XX secolo, inviando un messaggio artistico di irresistibile vitalità. “Mostra le tue ferite”: il titolo di Beuys potrebbe quasi essere preso come un filo conduttore per l’opera di Frida Kahlo, di cui due terzi sono autoritratti. Le ragioni di questo apparente narcisismo erano strettamente legate alla sua biografia, al paese, all’epoca in cui è cresciuta e al suo carattere decisamente eccentrico. Non a caso le maggiori «menti enigmatiche» del XVI secolo, ovvero Hieronymus Bosch e Pieter Bruegel il Vecchio, erano tra i suoi pittori preferiti. Frida Kahlo in realtà non ha mai mostrato direttamente le sue ferite, sia quelle fisiche causate da incidenti e malattie sia quelle interne psicologiche. Il suo è un linguaggio simbolico sottilmente cifrato, ricco di metafore tratte da quasi tutte le culture del mondo. I miti aztechi della creazione, la mitologia greca classica e dell’Estremo Oriente e le credenze cattoliche popolari, si mescolano nelle sue opere con il folklore messicano e i luoghi comuni, con Marx e Freud. André Breton, uno dei suoi tanti estimatori della scena europea d’avanguardia, una volta ha descritto la sua arte come un «nastro colorato attorno a una bomba». Negli anni ’70 Frida Kahlo fu scoperta dal movimento femminista, che rese la sua opera popolare in tutto il mondo e influenzò in modo decisivo il modo in cui fu accolta. Il marketing commerciale delle opere di Frida è diventato oggi così intenso che tende a offuscare una visione chiara della sua opera. Questa monografia ritorna invece alle origini, a 42 capolavori selezionati, riprodotti a grandezza naturale e con dettagli, che consentono agli spettatori di sperimentare con i propri occhi la qualità pittorica, la bellezza e l’immensa ricchezza di dettagli delle sue opere, per non parlare dell’abisso in cui la pittrice si è trovata.
50,00

La singolarità del vivente

La singolarità del vivente

Miguel Benasayag

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 184

Dal mondo del digitale e della biologia molecolare ci viene annunciato che tutti i meccanismi biologici potranno essere finalmente svelati, modellizzati, superati. Sarebbe cioè giunto il tempo di passare dal mondo reale e dal vivente stesso, ormai riducibile alle proprie componenti, a uno meccanico. Dietro queste promesse di vita aumentata si cela in realtà un vecchio progetto reazionario: quello di sbarazzarsi dei corpi per giungere finalmente alla «vera vita», che sarebbe quella dei dati e degli algoritmi. Ma affermando che «tutto è informazione», il mondo digitale non soltanto ignora, ma annienta le singolarità proprie del mondo del vivente e della cultura, mettendo a repentaglio la nostra stessa possibilità di agire, pensare, desiderare e amare… Contro questa minaccia, Miguel Benasayag ci invita a elaborare una modalità di ibridazione tra la tecnica e gli organismi che non si riduca a una brutale assimilazione. Ciò implica la creazione di un nuovo immaginario, di un nuovo paradigma in grado di aiutarci a studiare ciò che nell’ambito della complessità propria del vivente e della cultura non può essere ricondotto al modello informatico dominante. Prefazione di Jean-Michel Besnier. Postfazione di Giuseppe Longo.
20,00

Bauhaus. Architettura a Dessau

Bauhaus. Architettura a Dessau

Florian Strob, Thomas Meyer

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 168

In occasione del centenario della Fondazione della Bauhaus, un nuovo e completo volume sul complesso di edifici Bauhaus a Dessau, i più grandi e importanti capolavori della scuola d’arte e architettura tedesca, massima espressione della poetica del moderno. Il lavoro degli architetti Bauhaus non è mai stato il fine artistico in sé; la base per la loro pratica era invece, come scrisse Walter Gropius nel 1930 nella Prefazione della sua pubblicazione Bauhausbauten Dessau, «l’idea sociale di unità di tutto il lavoro creativo nel suo rapporto con la vita stessa». Le fotografie di Thomas Meyer mostrano una vasta gamma di architetture Bauhaus, dal ristorante «Kornhaus» sul fiume Elba al complesso residenziale di Dessau Törten con il «Konsum Building» e le case con accesso al balcone di Hannes Meyer. Sia gli edifici di proprietà della Fondazione Bauhaus Dessau che quelli a proprietà pubblica o privata, costruiti dagli architetti Bauhaus tra il 1925 e il 1932, sono fotografati nel loro presente stato, rivelando molto sulla storia, sull’uso, l’impatto e l’atmosfera di queste icone del modernismo classico. Nei suoi testi, Florian Strob spiega le innovazioni e le intenzioni degli architetti, analizzando anche le vicissitudini e le modifiche agli edifici, veri e propri testimoni di quei decenni: mai solo semplici siti di musealizzazione ma costantemente trasformati dal loro utilizzo e restaurati.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.