Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia dell'autobomba. Dal 1920 all'Iraq di oggi. Un secolo di esplosioni

Breve storia dell'autobomba. Dal 1920 all'Iraq di oggi. Un secolo di esplosioni
Titolo Breve storia dell'autobomba. Dal 1920 all'Iraq di oggi. Un secolo di esplosioni
Autore
Traduttore
Collana Einaudi. Stile libero. Inside
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 257
Pubblicazione 09/2007
ISBN 9788806188955
 
14,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel settembre del 1920 Mario Buda fa esplodere in piena Wall Street un carro trainato da cavalli e imbottito di dinamite e pezzi di metallo, l'esplosione uccide 40 persone e inaugura quella che sarebbe diventata una delle più micidiali armi da guerriglia urbana, l'autobomba. Il prototipo messo a punto dall'anarchico italiano, tempo qualche decennio, diventerà l'arma del terrorismo globale. Rileggendo la storia del secondo dopoguerra, Davis ripercorre l'uso, le trasformazioni, gli scopi di un ordigno povero che ha esiti molto più devastanti dei missili da milioni di dollari e che ha modificato totalmente l'idea stessa di guerra. Se un tempo eserciti e armamenti erano convenzionali, la maggior parte degli attuali conflitti sul pianeta hanno carattere di guerriglia e nell'autobomba l'arma più efficace e a buon mercato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.