Dopo una vita trascorsa in Italia, un uomo si ritrova a vivere con la figlia in una cittadina balneare della costa inglese. Ci è capitato per caso o si è trasferito per lavoro? È in fuga? O magari sta solo cercando l'ispirazione per il suo nuovo romanzo? Quale che sia il motivo, la concentrazione necessaria per scrivere è messa a dura prova. Nella sua nuova vita il protagonista di questo libro dovrà infatti vedersela con i fantasmi con cui si ritrova a convivere e con le bizzarre circostanze della sua permanenza in terra d'Albione. Ma questo è solo l'inizio. In "Finalmente è troppo tardi" troverete ibridi e musicisti, levrieri esausti e amore di gruppo, naufraghi e draghi e oscure organizzazioni segrete, e poi Dracula, alluvioni, fortezze marine, fabbriche ristrutturate, altri fantasmi (molti fantasmi!), sistemi di controllo globale, guerre planetarie, violini dalle peculiari caratteristiche e portali verso mondi paralleli. Senza dimenticare Andy Murray.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Finalmente è troppo tardi
Finalmente è troppo tardi
| Titolo | Finalmente è troppo tardi |
| Autore | Miki Fossati |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Zona 42 |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 07/2020 |
| ISBN | 9788898950508 |

