Le metafore aprono indispensabili canali di indagine rivolti verso i rapporti che la realtà intrattiene con le finzioni narrative, con le trasfigurazioni che il reale adotta quando viene preso dall'arte del narrare e ridipinto, dalle storie, in un nuovo quadro d'insieme in cui sia possibile tentare di dar la parola all'indicibile.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Infanzia e metafore letterarie. Orfanezza e diversità nella circolarità dell'immaginario
Infanzia e metafore letterarie. Orfanezza e diversità nella circolarità dell'immaginario
Titolo | Infanzia e metafore letterarie. Orfanezza e diversità nella circolarità dell'immaginario |
Autore | Milena Bernardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Biblioteca |
Editore | Bononia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788873954217 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Letteratura per l'infanzia e alterità. Incanti, disincanti, ambiguità, tracce
Milena Bernardi
Franco Angeli
€28,00
Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita
Milena Bernardi, Roberto Frabetti
Edizioni ETS
€19,00
Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita
Roberto Frabetti, Milena Bernardi
Edizioni Pendragon
€12,90
Progettazione di sistemi di cogenerazione e trigenerazione
Mauro Villarini, Maurizio Limiti, Milena Bernardi
Maggioli Editore
€95,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90