Tra letteratura per l'infanzia e romanzo di formazione emergono incroci e complicità che mettono in risalto la funzione anticipatoria e propedeutica che la letteratura per ragazzi svolge nei confronti del genere "romanzo di formazione" e degli itinerari del divenire dell'infanzia e della giovinezza. Scaturisce la parentela che intreccia il romanzo di formazione con il racconto d'infanzia e la letteratura per l'infanzia. Attraverso le rappresentazioni e le metafore letterarie che coinvolgono anche le opere per ragazzi, si cerca di guardare alla complessità culturale evidenziando alcuni filoni tematici che si espandono dal Bildungsroman fino ai classici per ragazzi e oltre. Anche dal punto di vista della storia della cultura si assiste ad una singolare coincidenza: tra la fine dell'Ottocento ed i primi anni del Novecento si pubblicano numerosi grandi classici della tradizione letteraria per ragazzi che conquista una speciale fortuna; nel contempo è già in atto il processo di decadenza del romanzo di formazione. Da quell'epoca alla nostra le storie di formazione hanno subito ulteriori trasformazioni: prevalgono trame che inseguono le criticità del percorso identitario e del sociale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il cassetto segreto. Letteratura per l'infanzia e romanzo di formazione
Il cassetto segreto. Letteratura per l'infanzia e romanzo di formazione
Titolo | Il cassetto segreto. Letteratura per l'infanzia e romanzo di formazione |
Autore | Milena Bernardi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Storia sociale dell'educazione, 33 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788840015248 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Letteratura per l'infanzia e alterità. Incanti, disincanti, ambiguità, tracce
Milena Bernardi
Franco Angeli
€28,00
Infanzia e metafore letterarie. Orfanezza e diversità nella circolarità dell'immaginario
Milena Bernardi
Bononia University Press
€24,00
Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita
Milena Bernardi, Roberto Frabetti
Edizioni ETS
€19,00
Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita
Roberto Frabetti, Milena Bernardi
Edizioni Pendragon
€12,90
Progettazione di sistemi di cogenerazione e trigenerazione
Mauro Villarini, Maurizio Limiti, Milena Bernardi
Maggioli Editore
€95,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00