Nel volume sono studiati autori e testi del Rinascimento inglese che riflettono metodi conoscitivi e principî culturali apparentemente in contraddizione tra loro. Il nuovo atteggiamento nei confronti del sapere che comincia a diffondersi in Europa verso la metà del Cinquecento e che conduce alla cosiddetta scienza moderna, ossia al metodo sperimentale e induttivo strenuamente teorizzato da Francis Bacon, convive con elementi della tradizione magico-ermetica che sembrano porsi in contrasto con la visione meccanicistica del mondo implicita nella new philosophy. Le rivoluzioni scientifiche, culturali, religiose, politiche e sociali che hanno luogo nella prima metà del Seicento inglese portano a rivedere la relazione tra la terra e l’universo, approdando a un graduale processo di democratizzazione e alla riconsiderazione di concetti quali antropocentrismo, centralità e autorità, alla riforma degli studi e a movimenti agrari di matrice egualitaria. Le teorie millenaristiche, l’ideale escatologico della Nuova Gerusalemme, il concetto irenico di una religione universale e del mondo come un’unica famiglia si legano saldamente all’idea di redenzione e salvezza tipica del pensiero alchemico.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Cultura ermetica e nuova scienza nella letteratura inglese del Rinascimento
Cultura ermetica e nuova scienza nella letteratura inglese del Rinascimento
| Titolo | Cultura ermetica e nuova scienza nella letteratura inglese del Rinascimento |
| Autore | Milena Romero Allué |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Scienze filologiche-letterarie |
| Editore | CLEUP |
| Formato |
|
| Pagine | 528 |
| Pubblicazione | 07/2025 |
| ISBN | 9788854958050 |
Libri dello stesso autore
Immagini della mente. Scrittura e percezione visiva nella letteratura inglese del Rinascimento
Milena Romero Allué
Libreria Editrice Cafoscarina
€20,00
Qui è l'inferno e quivi il paradiso. Giardini, paradisi e paradossi nella letteratura inglese del Seicento
Milena Romero Allué
Forum Edizioni
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

