Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uno dei tanti. Raffaele Ginnari, pariota di Maratea

Uno dei tanti. Raffaele Ginnari, pariota di Maratea
Titolo Uno dei tanti. Raffaele Ginnari, pariota di Maratea
Autore
Collana Pagine d'autore
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 344
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788868660802
 
13,00

 
0 copie in libreria
Maratea, piccolo borgo del Regno delle Due Sicilie. Nell'anno di grazia 1848, lontano dai grandi eventi della Storia, si gioca il destino di Raffaele Ginnari, sulla carta solo un cittadino qualunque della monarchia in decadenza. Il piccolo proprietario terriero in realtà è uno dei tanti patrioti ignoti del Risorgimento, agitato da passioni politiche e da un élan vital che lo porterà a conoscere le galere dello Stato. Il libro racconta una pagina minore e poco conosciuta della nascita dell'Unità d'Italia: tra documenti storici, libere ricostruzioni di fatti realmente accaduti, credenze religiose, superstizione, moti rivoluzionari, amore e sesso, questo romanzo picaresco riavvolge i fili della realtà e li mescola con la finzione narrativa. Le peripezie di Don Raffaele attraversano i moti del Cilento del 1828, la sommossa di Napoli del 15 maggio 1948, i disordini di Maratea e Sapri fino a giungere all'arrivo di Giuseppe Garibaldi e dei suoi Mille.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.