Una città è fatta delle sue mura e case, ma anche del cuore dei suoi cittadini - scriveva Isidoro di Siviglia. E dal cuore di Mino Milani (che, da più di settant'anni, ha casa davanti al "suo" San Pietro in Ciel d'oro) sono sgorgate queste pagine su luoghi, figure, episodi della storia di Pavia, mescolati ad aneddoti - anche autobiografici, ma sempre in punta di piedi -, a riflessioni sull'allora e ora, a giudizi - quando occorreva, impietosi - sui concittadini. Il gioco corre sul filo della memoria, che - proprio come il cuore umano, manzonianamente - sappiamo essere un "guazzabuglio".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il mio cielo d'oro
Il mio cielo d'oro
| Titolo | Il mio cielo d'oro |
| Autore | Mino Milani |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Le stellefilanti, 5 |
| Editore | Effigie |
| Formato |
|
| Pagine | 81 |
| Pubblicazione | 11/2004 |
| ISBN | 9788889416037 |
Libri dello stesso autore
Giacche blu-Garibaldi e la libertà promessa in: San Tricolore
Alarico Gattia, Mino Milani
Edizioni Segni d'Autore
€15,00

