Il testo affronta la tematica dei processi inclusivi alla luce della complessità dei drammatici eventi causati dal coronavirus con le sue inedite ricadute sugli scenari, scolastici ed extrascolastici, attuali. Particolare attenzione è rivolta ai cambiamenti sociali, culturali, economici, politici, digitali, sanitari, antropologici e alle riflessioni da essi scaturite in riferimento alle persone differenti e diverse. La complessità dei mutamenti influenza, inevitabilmente, i contesti scolastici e le prassi educativo-didattiche orientate in ottica inclusiva a rinnovarsi e a rispondere ai bisogni speciali degli alunni e alle nuove emergenze educative. In tale ottica, la didattica speciale promuove efficacemente molteplici linguaggi formativo-inclusivi, fra cui quello motorio-sportivo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Contesti scolastici e sociali in prospettiva inclusiva
Contesti scolastici e sociali in prospettiva inclusiva
Titolo | Contesti scolastici e sociali in prospettiva inclusiva |
Autore | Mirca Montanari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | MensCorpus, 16 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788825536607 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I bisogni educativi nella scuola e i contesti inclusivi. Alcune indagini esplorative sul territorio
Mirca Montanari
Franco Angeli
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90