Nella poesia di Mircea Cartarescu - capofila della generazione dei poeti e scrittori degli anni '80 vissuti sotto il regime di Ceausescu - niente è quello che sembra: il lavandino s'innamora delle stelle stampate sulla tenda di plastica della cucina e lo confida ai barattoli di mostarda nella dispensa e alle stoviglie nello scolapiatti; la motocicletta parcheggiata accanto alla vetrina del negozio che ripara televisori s'interroga sull'esistenza sotto la volta stellata; l'amore compare in tuta da sci, le biblioteche nazionali diventano chewing-gum. Dalla sua vasta produzione in versi l'autore rumeno ha espressamente scelto i testi per quest'edizione italiana, a disegnare un movimentato "autoritratto" nella traduzione di Bruno Mazzoni.
Il poema dell'acquaio
Titolo | Il poema dell'acquaio |
Autore | Mircea Cartarescu |
Traduttore | B. Mazzoni |
Collana | Poeti.com |
Editore | Nottetempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 266 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788874525652 |
€12,00
0 copie in libreria