Il tema dell'apprendimento artistico è stato trattato a più riprese e in diversi contesti scientifici, ma mai si è guardato all'apprendimento artistico in contesti formali e non formali, ponendo l'attenzione alle nuove tecnologie che mediano le attività di conoscenza e comprensione dell'opera d'arte. Questo testo nasce proprio in quest'ottica all'interno del Centro di ricerca interdipartimentale QUASI, dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, al fine di mettere in rilievo sia gli aspetti formali che non formali della "lectio artistica", tentando di verificare sul campo il contributo che le tecnologie possono offrire all'apprendimento e alla diffusione dei saperi in ambito artistico. Sì è cercato, inoltre, di annoverare diverse teorie e modelli scientifici, provenienti da contesti differenti, che sono rintracciabili nell'atto dell'esporre. Nell'approfondire il tema, ci si è chiesto come e in quale contesto espongono le istituzioni pubbliche in Italia e all'estero. Qual è l'apporto teorico delle scienze umane a questo tema? Esistono tendenze espositive che caratterizzino il nostro paese? Qual è dunque la comunicazione che mettono in atto le istituzioni pubbliche? Come viene appreso l'oggetto d'arte dal pubblico, attraverso quali canali e tecnologie?
Educare all'arte e nuove tecnologie. I musei nella formazione continua
Titolo | Educare all'arte e nuove tecnologie. I musei nella formazione continua |
Autore | Mirella Ferrari |
Collana | Qua_si, 18 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 211 |
Pubblicazione | 08/2013 |
ISBN | 9788862504256 |
Libri dello stesso autore
Cardinale Branda Castiglioni legato pontificio e mecenate della cultura
Tino Foffano
Edizioni di Storia e Letteratura
€38,00
€40,00
Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall'antichità ai tempi moderni
Leighton D. Reynolds, Nigel G. Wilson
Antenore
€28,00
Dall'invisibile al visibile. Migranti, integrazione e piattaforme collaborative
Mirella Ferrari
Franco Angeli
€23,00
Sociologia dei contesti di apprendimento. Scuola, musei e formazione continua
Mirella Ferrari
Ledizioni
€22,00
€12,00
Una vita per la medicina. Raccolta di scritti di chirurgia ortopedica e traumatologia per i 90 anni dell'autore
Silvano Fantato
Minerva Medica
€21,00
Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall'antichità ai tempi moderni
Leighton D. Reynolds, Nigel G. Wilson
Antenore
€26,00