Una misteriosa comunità di persone vive segregata in un luogo di nebbia perenne e attende un segnale, un rintocco di campana o una pioggia miracolosa che ne annunci la partenza e la liberazione. Malvina, una di loro, rinchiusa in un’impenetrabile solitudine dove nostalgie e febbri oscure la tormentano, sembra essere l’eletta, l’unica che può vedere l’invisibile e guidarli verso la salvezza. Ma se il canto di Malvina tesse ogni trama, dove è l’Altra sponda, dove è il Campo, e il Giaciglio che cosa è, luogo di morte o di vita? Una risposta sarà data, la nebbia si disperderà, o sarà il sogno ad aprire un varco e rompere l’incantesimo che li imprigiona? In una polifonia di voci narranti, ora distanti, ora vicine, spesso intercambiabili e sovrapposte, si racconta un’umanità dolente e smarrita, la sua drammatica attesa di uno svelamento, quello più temuto e più desiderato, fondamento di ogni sua aspirazione, fine dell’oscurità. Si racconta di un’anima il cui centro resta sull’Altra sponda, dove per un istante uno splendore è stato visto e poi subito perduto. Non si ha idea di quella bellezza, non la si può narrare. Forse la sua fonte è nell’ombra dietro la parola, dove tutto inizia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Occhi chiusi sul niente
Occhi chiusi sul niente
in uscita
Titolo | Occhi chiusi sul niente |
Autore | Mirjana Zarifovic |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le forme dell'immaginario, 81 |
Editore | Moretti & Vitali |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
ISBN | 9788871869032 |
€10,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione